Fidejussioni assicurative


Scorri verso il basso

Fideiussioni per ogni esigenza

In un mercato altamente competitivo come l'attuale, le aziende devono poter contare su promesse contrattuali solide, sull'attenta riduzione dei costi e sulla gestione efficiente del capitale circolante.


Il consulente Roberto Nicotra offre un'ampia gamma di servizi innovativi relativi alle fideiussioni, progettati per sostenere gli obiettivi di resilienza e crescita aziendale delle organizzazioni, garantendo così solidità e sostenibilità delle attività.

Ottimizzazione delle garanzie di fideiussione per aziende: Massimizza il flusso di cassa e riduci i costi finanziari

Per garantire un efficiente management delle attività aziendali, è cruciale avere garanzie solide per supportare contratti e impegni finanziari. Le garanzie di fideiussione, comprese le opzioni bancarie, sono strumenti che consentono di ottimizzare il flusso di cassa e preservare la capacità di credito, offrendo significativi risparmi in termini di costi rispetto alle lettere di credito bancarie.


L'esperti in fideiussioni, Roberto Nicotra offre consulenza specializzata per implementare strategie e soluzioni mirate. Grazie alla sua vasta esperienza e competenza, sviluppa soluzioni su misura per diverse industrie e regioni geografiche, andando oltre l'analisi finanziaria tradizionale. La consulenza di Roberto Nicotra si concentra sulla creazione di soluzioni di crescita redditizia, basate sugli asset disponibili, per aziende e organizzazioni.

Domande frequenti

  • Cos'è una fideiussione?

    Per "fideiussione" si intendono garanzie emesse da una compagnia di assicurazione per conto di un'impresa a favore di un beneficiario. Si tratta di una soluzione utilizzata per garantire il completamento di un progetto o la fornitura di un bene o servizio.


    I beneficiari più comuni sono le entità governative, ad esempio in relazione a un progetto stradale finanziato da un governo tramite fondi dei contribuenti. Tali entità possono includere le autorità fiscali, le autorità doganali, i tribunali e le agenzie per la tutela ambientale.


    Nel settore privato, il beneficiario è la parte che opera in qualità di datore di lavoro, proprietario di progetto o acquirente di progetti di costruzione o prodotti fabbricati.


    Le fideiussioni possono inoltre essere utilizzate come garanzia di pagamento (ammissibile) e hanno natura regolamentare o commerciale/contrattuale.


    Le fideiussioni di natura regolamentare includono:

    • Obbligazioni richieste dal governo in relazione a un progetto di costruzione, ad esempio strade, aeroporti, porti o ferrovie.
    • Obbligazioni richieste agli importatori a favore di un'autorità doganale per garantire il pagamento di tasse e dazi.
    • Obbligazioni necessarie per la corretta cura del suolo pubblico durante l'estrazione o lo sfruttamento delle risorse naturali.
    • Obbligazioni di pagamento legate a controversie legali con un governo in merito a un accertamento fiscale.
    • Obbligazioni per controversie che coprono il ricorso in appello per multe, sanzioni o richieste di danni derivanti da controversie legali per concorrenza sleale sul mercato.

    Le obbligazioni non regolamentari sono emesse come garanzia di contratto o di pagamento per sostenere obblighi contrattuali o di pagamento. La fideiussione funge da garanzia di terze parti.

  • Fideiussione e lettera di credito bancaria: sono la stessa cosa?

    La fideiussione è l'equivalente del settore assicurativo di una garanzia bancaria (ossia, lettera di credito). Tuttavia, la fideiussione può contribuire a generare ulteriore liquidità per le banche e le società, nonché per il mercato in generale. Questa soluzione svolge quindi un ruolo importante nell'alleggerimento dei requisiti di capitale e nella conservazione di preziose risorse di liquidità, specialmente durante i periodi di volatilità economica.

  • In che modo la fideiussione può aiutare un'azienda?

    La fideiussione permette a un'azienda di partecipare a contratti che richiedono una garanzia contingente di terzi. Può inoltre contribuire a migliorare la posizione di liquidità di un'azienda, in quanto le fideiussioni rappresentano voci "fuori bilancio", che non utilizzano, quindi, gli strumenti di prestito. La fideiussione può migliorare ulteriormente la posizione di liquidità, in quanto può essere contabilizzata al posto dei pagamenti di capitale.


    Le aziende che ricorrono alla fideiussione operano in diversi settori, tra cui, a titolo esemplificativo:


    • Edilizia
    • Energia ed elettricità
    • Settore alimentare e delle bevande
    • Commercio al dettaglio
    • Settore manifatturiero
    • Comunicazioni, media e tecnologia
    • Istituti finanziari
    • Settore minerario

Sono qui per proteggere il tuo business. Contattami oggi per una consulenza e scopri come posso aiutarti a gestire i rischi con efficacia e responsabilità.

Chiama ora
Share by: